
La stampa 3DLP, ovvero “Digital Light Processing” è spesso utilizzata nell’ ambito della gioielleria,
in quanto può utilizzare resine polimeriche fotosensibili adatte alla colata a cera persa per gli stampi da gioielli.
Ha un’ altissima definizione che può arrivare a soli 10 micron per layer, donando all’ oggetto finito una precisione assoluta.
Il modello viene creato a “strati” come per la stampa 3D tradizionale FDM (Fused Deposition Modeling) ma molto più sottili e precisi, poi il modello viene passato alla luce UV per cristallizzare la resina.